Bari, maxi truffa all'Inps. Denunciati 618 falsi braccianti
Nel mirino della Guardia di finanza una Società cooperativa di Bari
Bari - Si definivano “braccianti agricoli” ma di agricoltura conoscevano ben poco i 618 soggetti denunciati all’Autorità giudiziaria per aver percepito indebitamente dall’I.N.P.S. circa 2 milioni di euro mediante la produzione e la presentazione di documentazione attestante falsi rapporti di lavoro agricolo. La maxi truffa ai danni dell’Istituto di previdenza è stata scoperta dai finanzieri del Gruppo Bari al termine di una complessa ispezione fiscale e dalle successive articolate indagini di polizia giudiziaria eseguite nei confronti di una società cooperativa di Bari che commercializzava prodotti ortofrutticoli nei comuni di Mola di Bari, Casamassima (BA) e Brindisi.
L’attività ispettiva ha fatto emergere che l’impresa - dal 2009 al 2011 - non possedeva terreni ed attrezzature tali da giustificare sia il numeroso personale alle proprie dipendenze che le conseguenti giornate di lavoro agricolo certificate all’I.N.P.S. I 618 falsi braccianti sono stati denunciati all'Autorità giudiziaria per truffa nei confronti dello Stato. Per gli amministratori della società, invece, le responsabilità penali riguardano anche l'associazione per delinquere.
PeterurgesEF Peterurges
Предлагаем свои услуги...
Mostra articoloserra antonio
salve, vorrei sapere se nel comune di taviano nella marina di mancaversa in provincia si lecce si paga la tassa di soggiorno. grazie
Mostra articoloTangorra Angelo
Irrisolto però il problema del pericoloso incrocio a raso Via Giuseppe Sangiorgi/Strada San Giorgio Martire da e per Via M.Cifarielli/Via...
Mostra articolo