Università di Bari: "In olio extravergine 'armi' anti-tumori"
Lo dimostra lo studio di nutrigenomica condotto da un gruppo di ricercatori
Uno studio di nutrigenomica condotto da un gruppo di ricercatori dell'Università di Bari (guidato dal prof. Antonio Moschetta, docente di Medicina Interna della facoltà medica barese) ha dimostrato che la varietà di olio extravergine di oliva più ricca di polifenoli ha un potente effetto benefico sulla nostra salute, ha soprattutto un'azione antiinfiammatoria e antitumorale. Protagoniste dello studio sono proprio le varietà o "cultivar" pugliesi, dalla Coratina alla Peranzana. "La scoperta sorprendente - affermano i ricercatori come riportato dall’Ansa- è che ogni cultivar di olio extravergine d'oliva è cosi specifica da percorrere strade individuali 'accendendo' geni precisi nel nostro organismo. In altre parole, ogni tipo di olio va considerato come un alimento diverso". "Lo studio - spiega Moschetta - ha confermato che l'olio extravergine d'oliva ricco in polifenoli giova alla salute non solo da un punto di vista metabolico, ma anche sullo stato ossidativo, sulla infiammazione e sulla prevenzione dell'arteriosclerosi e del cancro".
.
Eldim Alana
Questi diasgi sono veramente all'ordine del giorni. Fortunatamente, ci sono ache compagnie che possono aiutarci a reclamare. Qui potete trovare le...
Mostra articoloCollini Lola
Un patrimonio inestimabile!! Ormai da anni seguo una dieta una dieta mediterranea, da quando me la consigliò il mio dottore. Adesso ogni volta che...
Mostra articolo85 babi
Molto utili le informazioni di quest'articolo...purtroppo questi diasgi sono all'ordine del giorni per chi viaggia spesso e non. Neanche io ero a...
Mostra articolo